L'acqua in viaggio
L'acqua in viaggio
L'acqua in viaggio | 21 gennaio 2021
Servizio idrico in maniera costante… una questione di valvole
Il paragone calzante è quello dei vasi sanguigni del corpo umano: per arrivare a destinazione l’acqua ha bisogno di vasi funzionanti. Acqua che arriva al rubinetto sempre con la stessa portata: ...
L'acqua in viaggio | 15 gennaio 2021
Parco del Marchese, dove Sinni e Pertusillo consegnano la vita per le province di Brindisi e Taranto
L’impianto ubicato a Laterza, nel Tarantino, è uno dei più grandi e importanti del Vecchio continente. C’è un “cuore” in ogni organismo. Nel corpo umano tutto passa da quell’organo, grazie al ...
In primo piano | 18 dicembre 2020
Quei “giganti buoni” sulla via dell’acqua
Occhieggiano lesti nella fitta distesa di ulivi. Hanno forma di spillo, fungo, torre o disco. Bianchi, in genere, talvolta si concedono l’eleganza di un tocco di rosso sul cappello. Giusto per non pas...
L'acqua in viaggio | 11 dicembre 2020
Ritorno alle sorgenti in tutta fretta
Oh my God! Che disastro! Mano al freno! Macchine indietro tutta! Ci siamo dimenticati della stazione di partenza! Delle mitiche sorgenti di Acquedotto Pugliese, in terra campana, dove l’acqua sgorg...
L'acqua in viaggio | 04 dicembre 2020
Il fiume segreto della Puglia
Una bella spazzolata, un massaggio energizzante, due gocce (manco a dirlo!) di profumo e gocciolina, fresca e rilassata dopo il trattamento di “bellezza” nell’impianto di potabilizzazione, è pronta a ...
L'acqua in viaggio | 27 novembre 2020
La gocciolina schiva l’agguato dell’alga rossa
E allora: tutti in carrozza! Pardon! Tutti in “tubatura”, si parte! La lunga marcia dell’acqua - dalle sorgenti di Caposele e Cassano Irpino, in Campania, sino a Santa Maria di Leuca, giù giù nel T...
L'acqua in viaggio | 20 novembre 2020